Scuola Sommergibilisti
terzo Piano
Il Galata Museo del Mare è un museo del Comune di Genova.
Per assunzioni e collaborazioni retribuite segue le procedure dell’Ente.
Per maggiori informazioni:
https://smart.comune.genova.it/concorsi
Tirocini, tesi di laurea, dottorati. Il Galata Museo del Mare offre agli studenti universitari occasioni formative attivando tirocini e stage curriculari, come previsto dai corsi di laurea delle varie Università.
Per maggiori informazioni:
https://smart.comune.genova.it/contenuti/stage-e-tirocini-curriculari
Servizio civile. Il Comune di Genova è abilitato ad accogliere giovani che vogliano svolgere il proprio servizio civile volontario presso le strutture dell’Ente, tra cui il Galata Museo del Mare.
Per maggiori informazioni:
https://smart.comune.genova.it/servizio-civile
Volontariato. Se sei interessato a prestare attività di volontariato presso il Galata Museo del Mare, invia una mail a: muma@muma.genova.it
Per maggiori informazioni:
https://smart.comune.genova.it/contenuti/valorizzazione-del-volontariato
Sostieni la valorizzazione del più grande museo marittimo del Mediterraneo.
Il Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni promuove la ricerca scientifica, l’educazione, la conservazione, il miglioramento dei percorsi e l’incremento del patrimonio e delle collezioni delle realtà museali che lo compongo, tra cui il Galata Museo del Mare.
I privati e le aziende possono contribuire a favore del Galata Museo del Mare attraverso il sostegno a specifici progetti, alle attività istituzionali o attraverso l’Associazione Promotori Musei del Mare.
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.promotorimuseimare.org
Due i principali strumenti:
1. L'istituto dell'Art Bonus, tramite erogazioni liberali a favore del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, specificatamente destinate al Galata Museo del Mare.
2. la sponsorizzazione di singoli progetti di particolare rilevanza.
Tutti i contributi potranno essere fiscalmente detratti secondo la normativa vigente.
Per maggiori informazioni contattare muma@muma.genova.it
L'Associazione Promotori Musei del Mare è impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale marittimo genovese dal 1996 e collabora con il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni contribuendo alla crescita ed allo sviluppo del suo Polo Museale Marittimo.
Molteplici le attività svolte in questi anni: acquisizioni, allestimenti espositivi, manifestazioni, pubblicazioni, dibattiti, mostre, esposizioni...
Associarsi significa contribuire a dare forza alla cultura marittima genovese, ricoprendo un ruolo attivo e determinante nella conservazione delle strutture museali e nella divulgazione della cultura marinara attraverso l'organizzazione di mostre, eventi e progetti di restauro, e molto altro ancora.
Vuoi saperne di più e diventare un socio promotore?
Contattaci: segreteria@promotorimuseimare.org oppure visita il sito http://www.promotorimuseimare.org
ORARI INVERNALI (fino al 28 FEBBRAIO 2022)
MAR-VEN: 10.00 - 18.00 - ULTIMO INGRESSO: 17.00
SAB-DOM & FESTIVI: 10.00 - 19.00 - ULTIMO INGRESSO: 18.00
LUN CHIUSO
Dal 1 MARZO 2022 al 31 OTTOBRE 2022
LUN-DOM: 10.00 – 19.00 - ULTIMO INGRESSO: 18.00
PER PRENOTAZIONI: +39 010 2533555
Il Galata Museo del Mare fa parte del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni insieme al complesso monumentale della Lanterna, al Museo Navale di Pegli e alla Commenda di Pré che ospiterà il futuro Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana.
Scopri di più sul sito del Mu.MAterzo Piano
Comune di Genova
Via Garibaldi 9, Palazzo Tursi
16124 Genova
P. Iva: 00856930102
Suggerimenti e Segnalazioni
I suoi dati saranno utilizzati per l’iscrizione alla Piattaforma l’acquisto on line dei biglietti.
Unicamente per l’acquisto di biglietti in forma ridotta o gratuita (prevista dalla normativa vigente), con l’accettazione dei termini e condizioni, acconsento al trattamento dei dati da Lei caricati come giustificativo richiesto.
(ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale Europeo sulla protezione dei dati 2016/679 –“GDPR”)
Titolare del Trattamento:
"COMUNE DI GENOVA, con sede in Genova, Via Garibaldi n. 9, Codice Fiscale 00856930102 (Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova)"
e-mail – dati di contatto: urpgenova@comune.genova.it
"DPO dati di contatto (Data Protection Officer - Responsabile Protezione dei Dati)": urpgenova@comune.genova.it
Responsabile del trattamento dei dati
ADITUS S.r.l., con sede legale in TORINO (TO) VIA CABOTO 35 – CAP 10129, Codice Fiscale 09896500015
e-mail – dati di contatto: privacy@aditusculture.comt
"DPO dati di contatto (Data Protection Officer - Responsabile Protezione dei Dati)": DPO@aditusculture.com
La presente informativa ha l’obiettivo di spiegare come ADITUS S.R.L. (in qualità di Responsabile del trattamento, per conto del Titolare del Trattamento (Comune di Genova, ed operativamente il Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova ), raccoglie, utilizza e conserva i Vostri dati personali. Ai fini della presente informativa si definiscono “dati personali” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, “trattamento” qualsiasi operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione, di dati personali.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al seguente indirizzo e-mail: privacy@aditusculture.com o in generale ai dati di contatto sopra riportati
1. FONTE DEI DATI PERSONALI E CATEGORIE DI DATI: da dove ADITUS S.R.L. ottiene i Vostri dati e quali dati utilizza? I Vostri dati personali li abbiamo ricevuti perché da Voi direttamente caricati tramite il Form presente nel sito internet:
- Durante la fase di iscrizione al portale per l’acquisto di biglietti on line
- Per l’iscrizione alle newsletter e altre attività di marketing
I dati trattati sono dati personali generici identificativi e di contatto.
Inoltre, per l’Acquisizione di biglietti del sito in forma ridotta o gratuita,. con riferimento al D.M. dei Beni e delle attività culturali n. 111 del 14/04/2016 e s.m. e i., sono necessari i seguenti dati: dati anagrafici, riferimenti del documento di identità, riferimenti del documento che giustifichi la riduzione. Con il caricamento di tali dati l’interessato acconsente al trattamento. Il trattamento di tali dati è necessario , pertanto l'eventuale rifiuto comporta la mancata erogazione del biglietto con tariffa ridotta / a titolo gratuito.
2. FINALITA' DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI: per quali motivi ADITUS S.R.L. tratta i Vostri dati e su quale base legale?
ADITUS S.R.L. tratta i vostri dati personali per contratto:
- ai fini dell’iscrizione alla piattaforma “GALATA MUSEO DEL MARE”, necessaria per l’acquisto di biglietti on line; Inoltre, come riportato nel punto precedente, la possibilità di usufruire, con riferimento al D.M. dei Beni e delle attività culturali n. 111 del 14/04/2016 e s.m. e i., di biglietti ridotti o a titolo gratuito.
- Su Vostro esplicito consenso, i vostri dati di contatto potranno essere trattati per fini informativi, ovvero per potervi aggiornare tramite newsletter, sulle novità, iniziative ed attività di Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova e in generale sul contesto dei siti culturali.
3. CATEGORIE DI DESTINATARI: a chi possono essere forniti i dati? Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, all'interno di ADITUS S.R.L.. possono venire a conoscenza dei dati personali soltanto i collaboratori appartenenti a servizi ed uffici centrali, nominati in qualità di incaricati del trattamento, nonché strutture, anche esterne, che svolgono per conto di ADITUS S.R.L. servizi commerciali, MKTG, tecnici (ad esempio informatici, server farm, cloud, per il funzionamento e la manutenzione della piattaforma informatica). Nel caso di fornitori gli stessi saranno nominati come incaricato o responsabile di trattamento.
Inoltre potranno venire a conoscenza dei dati:
- il Comune di Genova (di cui il Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova), quale Titolare del Trattamento dei Dati
- il CNS - CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI SOC. COOP. (Mandatario) con il quale la ADITS S.r.l. (come Mandante) ha redatto un R.T.I. – Raggruppamento Temporaneo di Impresa, per la gestione delle attività di promozione di Mu.MA. ed operativa delle biglietterie ed accessi del Museo del Mare. Il CNS agirà in qualità di Responsabile del trattamento della ADIS S.r.l.
La lista completa dei Responsabili di trattamento nominati da ADITUS S.R.L. è presente presso il Titolare del trattamento e consultabile su esplicita richiesta.
Inoltre alle autorità competenti, per adempiere ad obblighi di legge, di regolamenti, della normativa comunitaria, disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo o nell’interesse pubblico.
4. TRASFERIMENTO DI DATI ALL'ESTERO ed EXTRA- UE: I Vostri dati possono essere trasferiti all’estero? Anche fuori dall’Unione Europea? ADITUS S.R.L. tratta i dati all’interno dell’Unione Europea o in paesi terzi per cui la Commissione Europea ha espresso decisione di adeguatezza o sussistano garanzie adeguate.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: Per quanto tempo sono conservati i Vostri dati?
- Dati identificativi di registrazione sulla piattaforma utilizzati per acquisto biglietto: 2 anni;
- Giustificativi per l’emissione di biglietti ridotti o a titolo gratuito: 2 anni;
- Per fini di marketing, incluso invio di newsletter: 2 anni (si considera l’ultima azione da parte dell’interessato quale ad esempio apertura della newsletter; in qualsiasi momento però l’interessato avrà possibilità di esercitare i propri diritti inclusa la cancellazione con le modalità riportate sulla newsletter o con quanto sotto riportato)
Scaduti i termini i dati potranno essere anonimizzati e conservati ai soli fini statistici.
6. PROFILAZIONE: Il Trattamento dei Vostri dati viene effettuato anche per mezzo di profilazione? Solo a seguito di un vostro consenso esplicito, ADITUS S.R.L.. effettua, con strumenti elettronici, attività di analisi e profilazione relativa alle scelte di acquisto e ai dati forniti, allo scopo di migliorare l’offerta di servizi e di informazioni commerciali mirate che possiamo fornirvi.
7. DIRITTI DELL'INTERESSATO: quali sono i Vostri diritti in relazione ai trattamenti dei Vostri dati? Può esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso ai dati conservati da ADITUS S.R.L. o dal Titolare del trattamento, che implica la possibilità di ottenere dalla stessa la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati personali;
- Diritto di rettifica dei dati qualora si ritenga che i dati siano incompleti o inesatti.
- Diritto di cancellazione che può essere esercitato qualora i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o comunque trattati, qualora l’interessato si oppone al trattamento, qualora i dati personali sono trattati illecitamente, qualora i dati personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o di uno Stato membro al cui diritto è soggetta ADITUS S.R.L. o il Titolare del trattamento;
- Diritto di limitazione del trattamento che può essere esercitato quando l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali, quando il trattamento è illecito e l'Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo, quando benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, quando l'interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'Interessato.
- Diritto di portabilità che si sostanzia nel diritto per l'Interessato di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano anche per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento purché il trattamento si basi sul consenso o su un contratto, i dati siano stati forniti dall’Interessato e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
I predetti diritti potranno essere esercitati a mezzo di una richiesta scritta da indirizzare a privacy@aditusculture.com. Inoltre potete contattare direttamente il Data Protection Officer all’indirizzo DPO@aditusculture.com. In alternativa potete contattare il Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra riportati.
Avete inoltre diritto di proporre un reclamo concernente il trattamento dei Vostri dati rivolgendoVi al Garante Per la Protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
(ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale Europeo sulla protezione dei dati 2016/679 –“GDPR”)
Titolare del Trattamento:
"COMUNE DI GENOVA, con sede in Genova, Via Garibaldi n. 9, Codice Fiscale 00856930102 (Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova)"
e-mail – dati di contatto: urpgenova@comune.genova.it
"DPO dati di contatto (Data Protection Officer - Responsabile Protezione dei Dati)": urpgenova@comune.genova.it
Responsabile del trattamento dei dati
ADITUS S.r.l., con sede legale in TORINO (TO) VIA CABOTO 35 – CAP 10129, Codice Fiscale 09896500015
e-mail – dati di contatto: privacy@aditusculture.comt
"DPO dati di contatto (Data Protection Officer - Responsabile Protezione dei Dati)": DPO@aditusculture.com
La presente informativa ha l’obiettivo di spiegare come ADITUS S.R.L. (in qualità di Responsabile del trattamento, per conto del Titolare del Trattamento (Comune di Genova, ed operativamente il Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova ), raccoglie, utilizza e conserva i Vostri dati personali.
1. FINALITA' DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI: i vostri dati di contatto potranno essere trattati per fini informativi, ovvero per potervi aggiornare tramite newsletter, sulle novità, iniziative ed attività di Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova e in generale sul contesto dei siti culturali.
2. CATEGORIE DI DESTINATARI: Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, all'interno di ADITUS S.R.L.. possono venire a conoscenza dei dati personali soltanto i collaboratori appartenenti a servizi ed uffici centrali, nominati in qualità di incaricati del trattamento, nonché strutture, anche esterne, che svolgono per conto di ADITUS S.R.L. servizi commerciali, MKTG, tecnici (ad esempio informatici, server farm, cloud, per il funzionamento e la manutenzione della piattaforma informatica). Nel caso di fornitori gli stessi saranno nominati come incaricato o responsabile di trattamento.
Inoltre potranno venire a conoscenza dei dati:
- il Comune di Genova (di cui il Mu.MA: Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova), quale Titolare del Trattamento dei Dati
- il CNS - CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI SOC. COOP. (Mandatario) con il quale la ADITS S.r.l. (come Mandante) ha redatto un R.T.I. – Raggruppamento Temporaneo di Impresa, per la gestione delle attività di promozione di Mu.MA. ed operativa delle biglietterie ed accessi del Museo del Mare. Il CNS agirà in qualità di Responsabile del trattamento della ADIS S.r.l.
La lista completa dei Responsabili di trattamento nominati da ADITUS S.R.L. è presente presso il Titolare del trattamento e consultabile su esplicita richiesta.
Inoltre alle autorità competenti, per adempiere ad obblighi di legge, di regolamenti, della normativa comunitaria, disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo o nell’interesse pubblico.
4. TRASFERIMENTO DI DATI ALL'ESTERO ed EXTRA- UE: I Vostri dati possono essere trasferiti all’estero? Anche fuori dall’Unione Europea? ADITUS S.R.L. tratta i dati all’interno dell’Unione Europea o in paesi terzi per cui la Commissione Europea ha espresso decisione di adeguatezza o sussistano garanzie adeguate.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: Per quanto tempo sono conservati i Vostri dati?
Per fini di marketing, incluso invio di newsletter: 2 anni (si considera l’ultima azione da parte dell’interessato quale ad esempio apertura della newsletter; in qualsiasi momento però l’interessato avrà possibilità di esercitare i propri diritti inclusa la cancellazione con le modalità riportate sulla newsletter o con quanto sotto riportato). Scaduti i termini i dati potranno essere anonimizzati e conservati ai soli fini statistici..
6. PROFILAZIONE: Non avviene profilazione.
7. DIRITTI DELL'INTERESSATO: Diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità: potranno essere esercitati a mezzo di una richiesta scritta da indirizzare a privacy@aditusculture.com. Inoltre potete contattare direttamente il Data Protection Officer all’indirizzo DPO@aditusculture.com. In alternativa potete contattare il Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra riportati.; inoltre avete inoltre diritto di proporre un reclamo concernente il trattamento dei Vostri dati rivolgendoVi al Garante Per la Protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).